Corso Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui

corso massaggio hawaiano lomi lomi nui

E.W.I. in collaborazione con A.P.S. APSARA Accademia Olistica e Scuola di Formazione riconosciuta dallo CSEN affiliato CONI organizza un Corso di Formazione Intensivo Professionale

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso di Hawaiano Lomi Lomi Nui è aperto a tutti, sia ai principianti che si stanno avvicinando ora a queste conoscenze sia a coloro che manifestano interesse e sensibilità verso la concezione ‘olistica’ dell’uomo e della qualità della sua esistenza, da vivere in sintonia con se stesso ed il suo ambiente.

E’ particolarmente indicato a chi già opera in campo massoterapico, naturopati, psicologi, infermieri, fisioterapisti, massaggiatori, estetiste e alle nuove figure degli operatori del benessere che vogliono integrare le loro tecniche.

Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato.

Informazioni aggiuntive sul Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui

Presentazione della tecnica del Massaggio Lomi Lomi Nui

massaggio hawaiano lomi lomi
Alle Hawaii lo scorrere ritmico e dolce delle onde dell’oceano, la naturale armonia di paradisi incontaminati, l’ipnotica sensualità della danza tradizionale “Hula“, la grazia forte e ferma delle arti marziali locali “Lua”, ogni cosa ci parla di sintonia tra corpo e spirito, energia e materia.

Non è certo una sorpresa scoprire che questo popolo così affascinante, così perfettamente in simbiosi con la natura e con ogni essere vivente, abbia fin dall’antichità elaborato una tecnica di massaggio teso proprio a portare relax, armonia e amore.

I quattro elementi fondamentali del massaggio Lomi Lomi sono il respiro, la danza, il tocco e la musica. Importanti sono anche i colori e la “presenza-assenza” dell’oceano, tutti i movimenti infatti si ispirano alla ciclicità e alla grazia delle onde.

Il massaggio Lomi Lomi Nui si basa sui due concetti filosofici di vita hawaiana: tutto è alla ricerca di armonia, tutto è alla ricerca di amore. Questo è uno dei motivi per cui questo massaggio è anche detto “Loving Hands Massage”: ogni evento negativo può bloccare il flusso di energia che scorre nel corpo, tra le cellule e provocare tensione muscolare e disturbi di vario genere.

Per gli hawaiani il concetto di flusso d’energia è fondamentale e il massaggio Lomi Lomi Nui contribuisce a ristabilirla, poiché corpo e spirito sono perfettamente legati e ogni cosa che influisce su una parte della persona, influisce anche sull’altra. ll Lomi Lomi viene anche chiamato “massaggio del cambiamento” perché permette di risollevarsi dal fondo per ritrovarsi in superficie e mettersi così alla ricerca di una nuova collocazione e di nuove progettualità.

La Storia del massaggio Lomi Lomi

massaggio lomi lomi nui
Il massaggio Lomi Lomi Nui in passato era considerato quasi un rituale sacro, ed era sia una tecnica curativa, sia un rito che accompagnava fasi di passaggio nella vita. Pur basato principalmente sui movimenti da eseguire, con ritmo e dolcezza, con mani e avambracci, poteva differire a seconda di chi lo praticasse. Infatti le tecniche si tramandavano di famiglia in famiglia, studiate e modificate dai Kahuna, i maestri, e quindi ogni nucleo poteva eseguire una sequenza composta di manualità leggermente diverse rispetto a quella di un’altra “scuola”.

Il massaggio hawaiano Lomi Lomi Nui esprimeva rispetto e amore per tutti gli esseri viventi e sintonia con la creazione e lo spirito di Aloha. Seguendo la credenza che nessuno potesse vivere felicemente in un corpo teso, i massaggiatori scioglievano le tensioni muscolari puntando anche a portare serenità all’anima accompagnando ogni seduta con canti e musica. È solo molto recentemente che i Kahuna hanno deciso di insegnare i loro segreti permettendo di fatto la diffusione del massaggio negli Stati Uniti e poi nel resto del Mondo.

Meccanismo d’azione del massaggio Hawaiano

massaggio hawaiano
Il massaggio hawaiano è un massaggio ritmico profondo; l’operatore utilizza dei movimenti fluidi che danno l’impressione di essere in mezzo alle dolci onde del mare e questo ritmo comunica con l’equilibrio nelle regioni più profonde della persona.

Secondo la credenza Hawaiana, l’energia ha bisogno continuamente di fluire in abbondanza attraverso la nostra presenza, ma spesso risulta rallentata da tensioni e da stress, da pensieri negativi o da cosa ci accade nella vita. Stress rilevabili a livello muscolare o articolare.

Il massaggio Hawaiano viene praticato da una o due persone, che eseguono movimenti lenti, approfonditi e ritmici con mani ed avambracci al fine di distendere la muscolatura e sciogliere le articolazioni, risultando nell’insieme un massaggio dolce o energico, lento o rapido, rilassante o tonificante, intenso o leggero, a seconda delle tensioni che l’operatore incontra durante il lavoro, può rilassare o tonificare.

Ai movimenti si accompagnano spesso l’uso di particolari oli ed essenze e il sottofondo di musiche e ritmi locali.

Effetti e benefici del massaggio Lomi Lomi Nui

massaggio lomi lomi
Gli sciamani Hawaiani Kahuna hanno compreso il collegamento tra la salute mentale e la salute fisica. Hanno sviluppato la conoscenza che i pensieri possono causare problemi di salute spesso evidenti inizialmente a livello muscolare (sede della memoria). Hanno quindi sviluppato un massaggio che entra in comunicazione con le funzioni mentali e con le funzioni fisiche per entrare in diretta comunicazione con il problema in atto.

Il massaggio hawaiano agisce sul corpo portando benefici al sistema linfatico, circolatorio, respiratorio, digestivo e muscolare. Particolare attenzione viene posta al trattamento delle articolazioni. Garantisce relax agendo sul sistema nervoso, ed è perfetto per combattere lo stress e la depressione.

PROGRAMMA DEL CORSO

TEORIA e PRATICA

  • Presentazione delle origini e storia del massaggio hawaiano
  • La tecnica – i benefici – la filosofia huna
  • Gli olii essenziali – olii veicolanti
  • Pratica del massaggio: arti inferiori – addome – torace – spalle – collo – viso
  • Esame: pratica di tutto il massaggio
massaggio lomi lomi

INFORMAZIONI UTILI E STRUTTURA DEL CORSO

lomi lomi massage

DURATA CORSO

Il percordo formativo del Corso di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui si articola in 5 giornate per un totale di 40 ore di lezione.

ORARIO CORSI

Ddalle ore 9,00 alle 18,00 inclusa pausa pranzo.

DOCENTE

Paola Giulianetti IGCT International Governament Certificate Teacher – Massofisioterapista – D.N.E. Docente Nazionale Esperto per il Settore Olistico di Eccellenza dello C.S.E.N. affiliato C.O.N.I.

OCCORRENTE PER IL CORSO

Lenzuolo o asciugamano grande, tuta e maglietta comoda, costume da bagno (due pezzi per le donne), ciabattine. Una bottiglietta di olio da massaggio o sesamo e una di mandorla dolce. Blocco per appunti e penna.

Si richiede la massima igiene dei piedi e delle mani: le unghie delle mani non devono essere troppo lunghe.

MATERIALE DIDATTICO INCLUSO: Dispensa illustrata a cura di Paola Giulianetti.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Al termine del Corso di Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui verrà rilasciato:

ATTESTATO

Attestato di partecipazione dello CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale con specificato il monte ore frequentato.

DIPLOMA NAZIONALE di OPERATORE SETTORE DISCIPLINE OLISTICHE E BIONATURALI dello CSEN

Per accedere a questo diploma bisognerà raggiungere il monte ore richiesto dallo CSEN CONI. Per maggiori informazioni al riguardo consultare il sito www.asdapsara.com  alla pagina Percorsi Formativi Diploma CSEN

attestato partecipazione csen
diploma nazionale csen coni

SEDI E DATE DEI CORSI

OSIMO - ANCONA (AN)

Date da definire

UDINE (UD)

Date da definire

ROMA (RM)

Date da definire

Nella sede di E.W.I. ad OSIMO (Ancona) è possibile frequentare il corso con modalità e date personalizzate da definire in base alla necessità degli studenti (numero minimo 4 studenti).

Per ulteriori informazioni, iscrizione e costo del corso

RICHIEDI INFORMAZIONI